Vacanze in barca a vela con skipper in Corsica: L'itinerario
L’itinerario di una settimana di vacanza in barca a vela in Corsica
Un mondo apparso all’improvviso», così lo scrittore francese Guy de Maupassant, ha definito la Corsica. Un’isola aspra e selvaggia, ricca di monti e circondata da acque cristalline, quelle del Mar Mediterraneo che abbracciano il suo ventre e ne modellano la costa.
Una terra dall’animo accogliente diventata meta prediletta per gli amanti dei viaggi in barca a vela, perché solo viaggiando in catamarano si potranno raggiungere molte calette nascoste, spiagge bianchissime, vedere i crinali rocciosi che definiscono la silhouette dell’isola, ma anche ammirare le antiche fortezze, i molti fari disabitati, le pregiate chiesette e i bellissimi paesini incastonati sui monti come fossero piccoli presepi.
La vacanza sui nostri catamarani a vela, Lagoon 400, inizia nell’Isola di Lavezzi, poco oltre le Bocche di Bonifacio, proprio lì dove i venti si fanno più intensi e le rocce più ispide. A Lavezzi massi titanici sporgono dalle acque color cobalto, regalando agli ospiti delle nostre crociere in barca a vela una visione unica, impreziosita dalla vista dell’alta stele, posta sull’isola in memoria della terribile tragedia avvenuta nel 1855, quando la nave Sémillante – una fregata francese diretta in Crimea – naufragò e dei suoi marinai non si seppe più nulla.
Un viaggio che inizia con un’immersione nella storia del paese, ma che prosegue verso altre meravigliose calette, la cui vista non viene mai meno, neanche se ci si trova all’interno di una delle nostre barche a vela, poiché i catamarani a vela sono dotati di ampie vetrate da cui, in ogni momento, si potrà godere di un panorama suggestivo.
Accompagnati dal profumo della salsedine durante il weekend in barca a vela raggiungeremo Cala Lazzarina, un piccolo gioiello naturalistico, proprio come la poco distante Cala di Ghiuncu, frequentata per lo più da persone del luogo perché difficile da raggiungere e, infine, navigheremo verso la meravigliosa Cala della Chiesa.
La crociera in barca a vela prosegue tranquilla grazie alla sapiente professionalità del nostro skipper Andrea e ai molti confort di cui è dotato il charter nautico: salotto spazioso, divano a L con puff coordinati, cucina ampia e 4 cabine con letto matrimoniale, ognuna delle quali dotata di un bagno privato.
Giunto il tramonto i nostri ospiti potranno godersi l’ora dell’happy hour con una birra fresca del nostro spillatore Heineken, oppure sorseggiando un bicchiere di buon vino locale, mentre giungiamo all’Isola di Cavallo, la più caraibica delle isole della Corsica. Cavallo è amata non solo dagli appassionati di immersioni e snorkeling, ma anche da coloro che amano le esplorazioni selvagge, infatti l’isola conserva intatta la sua rigogliosa vegetazione mediterranea, così come la variegata fauna che la popola e, dopo una visita alla spiaggia di Zeri, il viaggio prosegue verso l’Isola Piana, un’oasi incontaminata di bellezza.
Durante il tragitto gli ospiti potranno apprendere dal nostro skipper Andrea le prime nozioni di navigazione, ascoltare buona musica dall’impianto di cui è dotato il nostro charter, oppure leggere un libro in attesa di giungere nell’attrezzato porto di Bonifacio, che accoglie annualmente gli yacht più belli del mondo, antichi e nuovi velieri, ma anche le tipiche imbarcazioni in legno. Qui gli ospiti potranno visitare la città vecchia, il Bastione dello Stendardo, il solenne cimitero marino di Bonifacio e scendere lungo la Scalinata del Re d’Aragona scavata nella roccia calcarea.
Perdersi nei vicoletti di Bonifacio per fare shopping o degustare le pietanze locali è un vero incanto, come altrettanto affascinante è la vista della scogliera che cinge la città e le sue tante grotte, come quella dello Sdragonato che visiteremo con il nostro tender a motore.
Una volta rientrati in catamarano, gli ospiti potranno finalmente godersi una grigliata di pesce fresco, mentre il viaggio prosegue verso una delle spiagge più belle della Corsica, Cala di Roccapina, dove ammireremo la scultura in granito rosa del famoso leone, una roccia sagomata nel tempo dagli agenti atmosferici.
La vacanza in barca a vela con skipper è una continua avventura e, dopo un giro con le nostre Canoe BIC, è ora giunto il momento di visitare la rilassante Plage d’Argent e le Spiagge di Santa
Manza, un paradiso per gli amanti del funboard e del kitesurf, la cui sabbia bianchissima ci accompagna verso la visita alle scogliere di Capo Bianco.
Il sole e il vento hanno donato all’isola una conformazione geologica unica al mondo e proseguendo il nostro viaggio nel sud della Corsica lo spettacolo è inebriante: calette silenziose, scogliere a picco sul mare e baie incantevoli, come il Golfo di Rondinara – la cui sabbia bianchissima dona all’acqua una colorazione intensa – e il Golfo di Santa Giulia, un eden paradisiaco collocato ai piedi di una montagna rigogliosa.
Il viaggio in Corsica in barca a vela con Sella Charter non è ancora finito, infatti, dopo aver visitato la Spiaggia di Palombaggia, ci dirigiamo verso Porto Vecchio, una città cinta da poderose mura difensive, affascinante non solo a livello paesaggistico e storico-culturale, ma anche molto apprezzata da famiglie e gruppi di amici per la vivace vita notturna.
La nostra crociera in catamarano con skipper terminano con l’arrivo nella Baia di San Cipriano, dove faremo un ultimo bagno nel meraviglioso mare della Corsica e, dando un ultimo sguardo alle sue misteriose coste, si avrà la sensazione di essere stati «ai confini del mondo», perché quello proposto da Sella Charter è un itinerario intenso, ricco di attività e di nuove scoperte, alternate a visoni uniche di una terra dove mare e montagna si fondono per creare un sogno a occhi aperti.
Prenota adesso la tua vacanza in catamarano, con Sella Charter.
Scegli la base di partenza a te più comoda e inizia a preparare la valigia!
Cosa Portare In Valigia
Con Sella Charter dovete preoccuparvi solo a rilassarvi e divertirvi! Ecco i nostri consigli per la preparazione del bagaglio per la vacanza in charter.
Valigia
per motivi di spazio sono fortemente sconsigliate le valigie o trolley rigidi. Un borsone morbido –possibilmente impermeabile- che si possa facilmente ripiegare e riporre all’interno della cabina, è la scelta migliore per salire a bordo del nostro catamarano!
Effetti personali
cappelli di qualsiasi forma e dimensione, occhiali da sole e creme solari (niente oli) sono necessari per godersi la crociera! Almeno due asciugamani (meglio in micro fibra), uno per l’acqua dolce e uno per l’acqua salata. Eventuali medicinali e, se soffrite di mal di mare, è consigliabile portare i vari prodotti (come cerotti o gomme da masticare) che funzionano meglio per voi.
Vestiti
costumi, qualche t-shirt e qualche pantaloncino corto. Per la sera, pantaloni lunghi e una felpa con cappuccio. Giacca antivento leggera in caso di pioggia. Per quanto riguarda l’outfit per un eventuale cena o dopo cena al porto, date libero sfogo alla fantasia!
Beauty Case
per la cura della vostra igiene e dell’ambiente, sono consigliati tutti i prodotti naturali e biodegradabili.
Calzature
scarpe comode con suola di gomma ed infradito per scendere a terra. In barca si sta scalzi!
Elettronica
in cabina troverete le classiche prese e le prese usb, per ricaricare comodamente ogni vostro dispositivo elettronico.
Attrezzature Sportiva
Sella Charter ha a disposizione maschere e pinne di varie dimensioni e misure per i propri ospiti. Possono risultare utili le scarpe da scoglio.
Documenti
basta la carta d’identità, preferibilmente tenuti all’interno di una pochette impermeabile e a tenuta stagna.