Lo staff di Sella Charter risponde alle vostre domande più frequenti
Sicurezza, spazi, comoditá indiscussa e confort garantito sono alcuni dei vantaggi del noleggio charter con Sella Charter. Si tratta, semplicemente di un appartamento in movimento con più di 100 metri calpestabili, stabile, che permette a tutti gli ospiti di bordo di muoversi agevolmente a bordo! Per non parlare degli ampi spazi all’esterno con sedute, cuscinerei e reti per prender il sole sospese sull’acqua!
Noi siamo una delle poche società che permettono di saldare il 50% del totale al momento dell’imbarco, dopo aver preso visione della barca e aver conosciuto lo skipper.
No, in quanto è già attiva un’Assicurazione Passeggeri da parte di Sella Charter, compresa nel prezzo, valida per tutti gli ospiti presenti a bordo.
Puoi portarti quello che vuoi, tutto quello che porteresti per una vacanza qualsiasi puoi portarlo in catamarano. L’unica attenzione: meglio utilizzare una valigia morbida e ripieghevole per comodità di stivaggio.
In linea di massima si definisce la zona di mare dove si navigherà per tutta la settimana (Corsica, Sardegna piuttosto Isola d’Elba), ma l’itinerario vero e proprio, quindi in quali baie andare e quando scendere a terra, verrà stabilito di giorno in giorno secondo le condizioni meteo. Questo proprio per garantire la sicurezza di tutto l’equipaggio.
Sì, se variano le condizioni meteorologiche. “É meglio stare nel posto giusto al momento giusto, che nel miglior posto del mondo al momento sbagliato!”
No, generalmente si riserva tutta la barca. Potete comunque contattare Andrea per richieste particolari o specifiche.
Sí, assolutamente sì. Il catamarano si presta perfettamente anche ai più piccoli sia per gli spazi ampi che mette a disposizione sia per l’assenza totale di cime che intralcino il passaggio, come nelle barche a vela. Inoltre, per la sicurezza dei più piccoli si possono installare su richiesta delle reti lungo tutto il perimetro del catamarano.
Sí, un cane di taglia media non ci sono problemi.
Facciamo prima a dire cosa non si può fare! Si può fare tutto nel rispetto del mare e della barca! Si può pescare, si possono fare immersioni, prendere il sole comodamente sulla cuscineria o sulle reti, andare per canoa alla scoperta delle piccole insenature, ecc. Inoltre, si può ascoltare la musica in quanto in barca é presente una radio con casse interne ed esterne con jack e usb per collegare telefoni o pennine USB. Si possono organizzare cene e aperitivi in totale libertà! Per le famiglie con bambini, ci teniamo ad informali che abbiamo una TV con possibilità di collegare un hard disc o computer tramite cavo HD o USB.
Se il meteo lo permette si può dormire in una baia (rada) protetta oppure si può dormire in porto, in quest’ultimo caso é necessario avvisare il coordinatore della crociera per tempo al fin che possa prenotare anticipo il posto nel porto.
Sì, in quanto con il nostro noleggio charter effettuiamo una navigazione costiera e non d’altura, quindi, la connessione sia telefonica che di internet é quasi sempre buona, salvo alcuni brevi tratti.
Sì, in quanto lo skipper vi porta a terra e poi vi riporta in barca con il tender.
Il cliente cucina, apparecchia e sparecchia come se avesse affittato una casa. Se non vuole fare tutto ciò, ma vuole essere comodamente servito può richiederci il servizio aggiuntivo di Hostess/Steward o Chef Professionista e loro provvederanno a tutto.
Non necessariamente, su richiesta vengono fornite lenzuola per i letti e, sempre su richiesta, viene fornito un asciugamano piccola da bagno e un telo mare a persona.
Sì, in barca abbiamo anche la corrente a 220 volt come in una comune abitazione.
Puoi comprare tutto quello che desideri in quanto la barca é fornita di 3 frigoriferi, un piano cottura a gas con 3 fornelli, un forno a gas, un microonde e un barbecue.